” Per ogni euro investito in sicurezza deve corrispondere un euro investito in cultura”. Matteo Renzi CULTURA Bonus cultura giovani Tutti i ragazzi che compiranno 18 anni nel 2016, avranno una carta elettronica con un importo di 500 euro da…
Dopo anni di tagli nella legge di stabilità in discussione alla Camera dei deputati il Governo Renzi torna ad investire nell’Università e nel diritto allo Studio. E’ vero, come argomenta la Fondazione Res i divari che attraversano il Paese nascono…
Per la prima volta nella storia di questo Paese gli insegnanti hanno ricevuto 500 euro per i consumi culturali. Ce lo ricorda oggi il Prof. Giovanni con il suo post su Facebook rilanciato dal Presidente del Consiglio Renzi. Dopo anni…
“Da oggi mai più dolori inutili e distacchi traumatici per bambine e bambini, ragazze e ragazzi già provati dalla vita a causa della rigidità delle leggi. Grazie all’impegno delle deputate e dei deputati che ringrazio assieme al relatore Walter Verini,…
Cari studenti che manifestate nelle piazze italiane, l’alternanza scuola lavoro non è sfruttamento del lavoro minorile, ma una fondamentale esperienza formativa che tutti i vostri coetanei d’Europa già compiono da tempo. Dovete essere pagati per fare questa esperienza? no, come…
Ho sottoscritto il testo sulle unioni civili che sarà presto incardinato in aula, con la pensione di reversibilità e la step child adoption. Non un testo light come qualcuno lo definisce, ma un istituto diverso dal matrimonio, che afferma in…
Caro direttore, ho appreso con dispiacere dell’intenzione di Adriana Lodi di lasciare il partito perché non ci si ritrova più in questo PD. Eppure vorrei dire ad Adriana, da cui ho imparato molto, che questo Governo e questa generazione è…
Caro Beppe, Caro Gianroberto, avete ricevuto un invito da parte del nostro Presidente del Consiglio e Segretario Nazionale del PD Matteo Renzi a confrontarvi in modo trasparente sull’elezione del Presidente della Repubblica. Invito che avete sdegnosamente rifiutato. Perché mai ora dovrei rispondere io…
La norma contenuta nell’Investment Compact che prevede il trasferimento dei brevetti delle Università e dei Centri di Ricerca all’IIT di Genova sarà stralciata. Il Partito Democratico e il Governo credono nell’autonomia degli Atenei e nella libertà della ricerca scientifica
Bene ha fatto oggi il ministro Stefania Giannini a fare chiarezza sul numero programmato e i test di ingresso alla facoltà di medicina. Come auspicato dal Partito Democratico, il test è stato nuovamente posticipato a settembre per permettere alle ragazze…