“Ma l’amore c’entra?”: bravissima Betta Lodoli nel non facile racconto della violenza maschile sulle donne e il percorso di presa in carico di LDV a Modena. C’è tutto dentro. Dalla violenza assistita dai minori, al patriarcato che non muore all’incapacità di accettare…
Alla fine della XVII legislatura è possibile fare un bilancio dell’impegno e del lavoro svolto dal Pd in Parlamento. Pur tra mille difficoltà, dovute anche alla complessa composizione dei governi che il Pd ha sostenuto e di cui è stato…
Bellissimo editoriale di Molinari su La Stampa. La battaglia dei diritti delle donne può cambiare l’America. L’Europa non solo è in ritardo, ma rischia di fare pericolosi passi indietro con l’avanzata delle destre. Mi è bastato ascoltare gli interventi di…
#LilianaSegre Senatrice a vita e’ una notizia bellissima. Mai come adesso abbiamo bisogno della sua testimonianza. Illuminerà l’Istituzione. Grazie #PresidenteMattarella
La política non e’ più imperniata sulle leadership ma sul gioco di squadra e il Partito Democratico e’ l’unico in grado di averne una. 5 Stelle “unfit” a governare, la destra è un remake di un film già visto a…
14 dipartimenti dell’Università di Bologna sono stati premiati grazie ai fondi messi a disposizione dall’ultima legge di bilancio del Governo Renzi con 113,8 milioni di euro. Ricordo bene, visto che sono stata sempre relatrice in commissione della legge finanziaria per…
Ricordiamo oggi quando l’uomo smarrì se stesso e fu capace di un genocidio che annientò oltre 6 milioni di ebrei. Ricordiamo che di quell’orrore furono interpreti, non solo vittime, anche italiani. L’Europa nasce anche per questo. Per abbattere muri e…
” Per ogni euro investito in sicurezza deve corrispondere un euro investito in cultura”. Matteo Renzi CULTURA Bonus cultura giovani Tutti i ragazzi che compiranno 18 anni nel 2016, avranno una carta elettronica con un importo di 500 euro da…
“Mentre stiamo per approvare anche al Senato il decreto Franceschini sull’Art Bonus, giunge come una ciliegina sulla torta il progetto di riorganizzazione del Mibact. Finalmente attraverso una vera rivoluzione della macchina ministeriale, il governo dei beni e delle attività culturali…
Ho ascoltato gli interventi, tutti abbiamo detto che finalmente si torna ad investire nella cultura, come leva fondamentale della crescita del Paese. Il nostro è un Paese che non ha grandi estensioni, che non ha materie prime, il petrolio italiano…