Attività istituzionale

[vc_row full_width=”stretch_row” content_placement=”middle” bg_type=”image” seperator_enable=”seperator_enable_value” seperator_type=”tilt_left_seperator” seperator_position=”bottom_seperator” seperator_svg_height=”80″ css=”.vc_custom_1516363121162{margin-top: -100px !important;background-image: url(http://www.francescapuglisi.it/wp-content/uploads/2018/01/Attività_istituzionale.jpg?id=2238) !important;}”][vc_column][vc_empty_space height=”200″][ultimate_heading main_heading=”Attività istituzionale” main_heading_color=”#ffffff” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”2″ line_color=”#e8383f” main_heading_font_size=”desktop:70px;” line_width=”300″ spacer_margin=”margin-top:7px;margin-bottom:7px;”][/ultimate_heading][vc_empty_space height=”200″][/vc_column][/vc_row][vc_row type=”vc_default” margin_top=”0″][vc_column width=”5/12″ css=”.vc_custom_1516213492750{padding-bottom: 0px !important;}” offset=”vc_col-lg-4 vc_col-md-4″][vc_empty_space height=”65″ el_class=”spazio_pagine”][vc_single_image image=”2030″ img_size=”600×780″ alignment=”center” style=”vc_box_outline” image_hovers=”false” lazy_loading=”true” css=”.vc_custom_1516353487235{padding-bottom: 0px !important;}”][/vc_column][vc_column width=”7/12″ offset=”vc_col-lg-8 vc_col-md-8″ css=”.vc_custom_1515512426158{margin-bottom: -20px !important;}”][ultimate_heading main_heading=”Senatrice XVII Legislatura, Gruppo PD” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”3″ el_class=”color-title accent-border-color” main_heading_style=”font-weight:bold;” main_heading_font_size=”desktop:34px;” main_heading_line_height=”desktop:44px;” sub_heading_font_size=”desktop:20px;” sub_heading_line_height=”desktop:32px;” main_heading_margin=”margin-bottom:15px;” line_width=”200″ spacer_margin=”margin-bottom:35px;” sub_heading_margin=”margin-bottom:25px;”]In questa legislatura  sono stata capogruppo Pd in VII commissione “Cultura, Istruzione e Sport” e poi Presidente della Commissione di inchiesta sul Femminicidio e la violenza di genere. Sono orgogliosa di aver fatto parte di questo gruppo: abbiamo servito le Istituzioni con disciplina e con onore e fatto fare passi avanti all’Italia e ai diritti delle persone.[/ultimate_heading][vc_column_text css=”.vc_custom_1516030200256{padding-bottom: 50px !important;}”]Concordia, Giustizia, Fortezza, Diritto. Quando sono entrata in Senato la prima volta, il 19 Marzo 2013 una delle cose che mi ha emozionata di più erano le parole affrescate sul soffitto. In questi 5 anni ho cercato di svolgere il mio servizio alle Istituzioni con disciplina e con onore. 

Al Senato, in cui non avevamo la maggioranza, la nostra “tenuta”, è stata determinante per il prosieguo della legislatura e per dare stabilità al Paese. Ma soprattutto per approvare le tante riforme che l’Italia aspettava da tempo e di cui tutti credo dobbiamo essere orgogliosi. Dalle unioni civili al testamento biologico, dal divorzio breve al reddito di inclusione, dal dopo di noi alla riforma del terzo settore.

Dopo anni di tagli sono arrivati gli investimenti e lo sblocco delle assunzioni nell’Università, nella ricerca e nella cultura. L’ultima buona notizia sono stati i 14 dipartimenti  dell’Università di Bologna premiati come eccellenti con 113,8 milioni di euro di risorse statali della legge di bilancio del 2017.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][ultimate_heading main_heading=”La mia attività in Senato” alignment=”left” el_class=”color-title accent-border-color” main_heading_style=”font-weight:bold;” main_heading_font_size=”desktop:22px;” main_heading_line_height=”desktop:32px;” sub_heading_font_size=”desktop:18px;” sub_heading_line_height=”desktop:28px;” main_heading_margin=”margin-bottom:20px;”][/ultimate_heading][vc_progress_bar values=”%5B%7B%22label%22%3A%22Tasso%20di%20presenza%20-%2084%2C56%25%22%2C%22value%22%3A%22500%22%7D%2C%7B%22label%22%3A%22Disegni%20legge%20(firmataria%20o%20co-firmataria)%20-%20112%22%2C%22value%22%3A%22270%22%7D%2C%7B%22label%22%3A%22Emendamenti%20scritti%20(firmatario%20o%20co-firmatario)%20-%20660%22%2C%22value%22%3A%22450%22%7D%2C%7B%22label%22%3A%22Interrogazioni%20-%20141%22%2C%22value%22%3A%22300%22%7D%2C%7B%22label%22%3A%22Ordini%20del%20giorno%20-%2096%22%2C%22value%22%3A%22260%22%7D%2C%7B%22label%22%3A%22Mozioni%20presentate%20-%2032%22%2C%22value%22%3A%22175%22%7D%2C%7B%22label%22%3A%22Sedute%20Commissione%20Femminicidio%20-%2044%22%2C%22value%22%3A%22186%22%7D%5D” options=”striped” css=”.vc_custom_1516373122264{border-top-width: 0px !important;border-bottom-width: 0px !important;padding-top: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;}”][vc_column_text]Fonte dati: Openpolis[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/12″][/vc_column][vc_column width=”5/12″][ultimate_heading main_heading=”I temi di cui mi occupo” alignment=”left” el_class=”color-title accent-border-color” main_heading_style=”font-weight:bold;” main_heading_font_size=”desktop:22px;” main_heading_line_height=”desktop:32px;” sub_heading_font_size=”desktop:18px;” sub_heading_line_height=”desktop:28px;” main_heading_margin=”margin-bottom:20px;”][/ultimate_heading][dt_vc_list style=”2″ dividers=”false”]

  • Diritti delle donne: ““Costruiamo insieme un mondo in cui non sia il genere a determinare la grandezza dei nostri sogni o le mete che possiamo raggiungere. Un mondo in cui ciascuna di noi sia in grado di dire con certezza Io sono libera”.
  • Scuola e istruzione: “Il mio impegno è difendere la qualità della scuola pubblica, rendendola davvero inclusiva per tutti. E’ a scuola che ragazze e ragazzi debbono scoprire talenti e aspirazioni trovando la strada per la propria vita. La sfida è educare le nuove generazioni al valore della legalità, al rispetto delle differenze, educarli al bello, alla musica, alle arti ad un sano stile di vita.L’Università e la ricerca hanno bisogno di più risorse e più autonomia”
  • Infanzia e adolescenza: “Investire sull’infanzia e l’adolescenza è una priorità per il Paese. Per battere la denatalità e restituire la speranza nel futuro, dobbiamo sostenere la genitorialità, mettere i diritti dei più piccoli al centro dell’agenda politica, investire sull’educazione in tenera età per recuperare gli svantaggi di partenza, offrendo pari opportunità”.
  • Cultura: “La cultura è il vero petrolio dell’Italia, nonché una delle leve fondamentali per far uscire il Paese dalla crisi. Ogni euro investito in cultura è un euro investito nella crescita e nello sviluppo.”
  • Salute: “Considero la Salute un diritto universale di cui dobbiamo garantire l’accessibilità. Credo nella medicina e nella ricerca scientifica per garantire a tutti, soprattutto ai soggetti più deboli, un efficace piano di informazione e prevenzione, oltre che il miglior trattamento sanitario possibile.”

[/dt_vc_list][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][ultimate_heading main_heading=”Un Paese migliore di quello preso in mano 5 anni fa” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”3″ el_class=”color-title accent-border-color” main_heading_style=”font-weight:bold;” main_heading_font_size=”desktop:34px;” main_heading_line_height=”desktop:44px;” sub_heading_font_size=”desktop:20px;” sub_heading_line_height=”desktop:32px;” main_heading_margin=”margin-bottom:15px;” line_width=”200″ spacer_margin=”margin-bottom:15px;” sub_heading_margin=”margin-bottom:25px;”]Una legislatura che ci ha fatto fare importanti passi avanti sul tema delle riforme, dei diritti, dell’uguaglianza.[/ultimate_heading][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text css=”.vc_custom_1516352475919{padding-bottom: 50px !important;}”]

Le cose che sono felice di aver realizzato in questi cinque anni sono la riforma Zerosei che ha portato, direttamente nelle casse dei Comuni dell’area metropolitana, quasi 6 milioni di euro per la gestione di asili nido e scuole dell’infanzia, la legge sulla continuità degli affetti delle bambine e dei bambini in affido familiare, emendamenti che hanno portato risorse a Bologna nel settore della cultura per le celebrazioni dell’anniversario del Teatro Comunale (800.000 euro), per il riconoscimento della Cineteca Comunale e delle Officine Grandi Riparazioni come sito di interesse nazionale, che assegna al Comune di Bologna un milione di euro per la bonifica del sito dall’amianto, per l’affidamento in House dal Ministero dell’Istruzione degli incarichi al Cineca, per l’accordo siglato tra l’Antoniano di Bologna e il Ministero dell’Istruzione.

Chiudo questa legislatura con il deposito di una legge sul “Tumore metastatico al seno” per istituire una giornata nazionale di sensibilizzazione e per permettere alle 35.000 donne che ne sono colpite di avere le migliori cure attraverso le brest units. Diventerà la prima battaglia per la prossima. A gennaio depositerò la relazione finale della Commissione di Inchiesta, affinché il prossimo parlamento e il prossimo Governo possano continuare la propria azione nel contrasto alla violenza sulle donne.

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/12″][/vc_column][vc_column width=”5/12″][vc_single_image image=”1070″ img_size=”600×400″ alignment=”right” style=”vc_box_outline” image_hovers=”false” lazy_loading=”true” css=”.vc_custom_1516033491377{padding-bottom: 30px !important;}”][/vc_column][/vc_row]