Chi sono

Ho imparato che il tuo problema è uguale al mio. Sortirne da soli è avarizia. Sortirne tutti insieme è politica.
Don Lorenzo Milani

Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
Già Presidente della Commissione di inchiesta sul Femminicidio al Senato.
Mamma di Riccardo, Giulia, Vittoria.

Sono nata a Fano il 7 luglio 1969, ma da molti anni vivo a Bologna, insieme ai miei tre figli, Riccardo, Giulia e Vittoria, e al mio cane, Leo.

Mi sono laureata con lode, all’Alma Mater di Bologna, in Economia e Commercio.

Sono giornalista e, prima di dedicarmi a tempo pieno alla politica, ho lavorato per molti anni nei settori del Marketing, della Comunicazione e delle Pubbliche Relazioni in importanti aziende, associazioni ed Istituzioni.

Dal 24 novembre 2009 al 2013 ho lavorato nella Segreteria nazionale del Partito Democratico come responsabile nazionale Scuola. Nella segreteria nazionale PD ho poi avuto la responsabilità Scuola, Università e Ricerca dal 2014 al 2016 e successivamente Infanzia e Adolescenza, dal 2018 al 2019.

Nelle elezioni del febbraio 2013, ho avuto l’onore di essere eletta al Senato della Repubblica. Nel 2017 sono stata eletta Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio e sulle violenza di genere.

Dal 13 settembre 2019 ricopro l’incarico di Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Il mio impegno politico: studio, passione e dedizione

Il mio impegno politico è iniziato nel ’95 con i Comitati Prodi: da allora ogni giorno con passione, dedizione e onestà ho cercato di portare il mio contributo per migliorare il nostro Paese, riformare le leggi che lo regolano e rafforzare la fiducia nelle Istituzioni. La politica ha il dovere di ascoltare, tanto, e poi di assumersi con coraggio la responsabilità delle scelte.

Nel ‘97 ho aderito ai DS di Bologna, di cui sono stata Coordinatrice delle Donne, promuovendo l’associazione Rose Rosse. Poi con Anna Serafini e molte altre in tutt’Italia abbiamo costituito la Consulta per l’infanzia e l’adolescenza Gianni Rodari, un luogo aperto di elaborazione politica sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

A Bologna, sono stata consigliere provinciale e consigliere comunale. Nel 2013 sono stata eletta al Senato della Repubblica nella circoscrizione Emilia-Romagna. Sono stata capogruppo della 7ª Commissione permanente (Cultura, Istruzione, Sport) e Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere.

Sono stata la prima firmataria della legge 173/2015 sulla continuità degli affetti delle bambine e dei bambini in affido familiare, e autrice della riforma “Zero Sei” sul sistema integrato di educazione e di istruzione.

Nella segreteria nazionale PD ho avuto la responsabilità della scuola dal 2009 al 2013, Scuola, Università e Ricerca dal 2014 al 2016 e Infanzia e Adolescenza dal 2018 al 2019.

Nel 2018 con tante donne ho dato vita all’Associazione TowandaDem, che combatte per promuovere le pari opportunità tra donne e uomini, per rimuovere le disuguaglianze nella società italiana ed il cambiamento del Partito Democratico.

Dal 13 settembre 2019 ricopro l’incarico di Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.