Comunicati stampa
[vc_row full_width=”stretch_row” content_placement=”middle” bg_type=”image” seperator_enable=”seperator_enable_value” seperator_type=”tilt_left_seperator” seperator_position=”bottom_seperator” seperator_svg_height=”80″ css=”.vc_custom_1516198434767{margin-top: -100px !important;background-image: url(http://www.francescapuglisi.it/wp-content/uploads/2018/01/Comunicati-stampa.jpg?id=1957) !important;}”][vc_column][vc_empty_space height=”200″][ultimate_heading main_heading=”Comunicati stampa” main_heading_color=”#ffffff” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”2″ line_color=”#e8383f” main_heading_font_size=”desktop:70px;” margin_design_tab_text=”” line_width=”250″ spacer_margin=”margin-top:7px;margin-bottom:7px;”][/ultimate_heading][vc_empty_space height=”200″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1515685069801{margin-bottom: -3px !important;}”]Scuola | 9 gennaio 2018[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”Destra al governo riprenderebbe a tagliare organici” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”2″ line_color=”#e8383f” line_width=”300″ spacer_margin=”margin-top:10px;margin-bottom:10px;”][/ultimate_heading][vc_column_text css=”.vc_custom_1515780310305{margin-bottom: 5px !important;}”]“Il Pd in tre anni ha assunto 132 mila nuovi professori ed ha approvato la riforma della Pa, la destra di Forza Italia e della Lega nei governi di Berlusconi ha tagliato cattedre e posti di lavoro”.[/vc_column_text][vc_toggle title=”Leggi di più” style=”text_only” size=”sm” custom_font_container=”tag:h5|text_align:right|color:%23e8383f” custom_use_theme_fonts=”yes” use_custom_heading=”true”]Lo ha detto la senatrice Pd Francesca Puglisi, intervenendo a Sky tg24 confrontandosi con la deputata di Forza Italia Debora Bergamini.
“Se la destra dovesse malauguratamente tornare al governo-ha sottolineato la parlamentare dem- scuola e pubblico impiego tornerebbero ad essere massacrati da tagli di organico”.
“Il Pd in tre anni ha assunto 132 mila nuovi professori ed ha approvato la riforma della Pa, la destra di Forza Italia e della Lega nei governi di Berlusconi ha tagliato cattedre e posti di lavoro”[/vc_toggle][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1515685263357{margin-bottom: -3px !important;}”]Istat | 9 gennaio 2018[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”Serietà governi Pd produce effetti positivi” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”2″ line_color=”#e8383f” line_width=”300″ spacer_margin=”margin-top:10px;margin-bottom:10px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]
Lo ha detto la senatrice Pd Francesca Puglisi, intervenendo a Sky tg24 confrontandosi con la deputata di Forza Italia Debora Bergamini.
“Se la destra dovesse malauguratamente tornare al governo-ha sottolineato la parlamentare dem- scuola e pubblico impiego tornerebbero ad essere massacrati da tagli di organico”.
“La conferma che il jobact funziona viene ancora una volta dall’Istat.
L’occupazione continua a crescere, mai così alta dal 1977, la disoccupazione giovanile scende, mai così bassa da 6 anni. Mentre Forza Italia e M5S propongono cose assurde, la serietà dei governi del Pd produce effetti positivi”.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1515686058617{margin-bottom: -3px !important;}”]Orfani femminicidio | 21 dicembre 2017[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”Primi in Europa a fare leggi per tutelarli” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”2″ line_color=”#e8383f” line_width=”300″ spacer_margin=”margin-top:10px;margin-bottom:10px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]
Lo ha detto la senatrice Pd Francesca Puglisi, intervenendo a Sky tg24 confrontandosi con la deputata di Forza Italia Debora Bergamini.
“Se la destra dovesse malauguratamente tornare al governo-ha sottolineato la parlamentare dem- scuola e pubblico impiego tornerebbero ad essere massacrati da tagli di organico”.
“Siamo i primi in Europa a dare una legge che tutela bambine e bambini, ragazze e ragazzi che hanno avuto la vita sconvolta dal dramma dell’uccisione della propria madre per mano del padre. Sono i cosiddetti “orfani speciali”, 1600 circa dal 2000 al 2014 nel nostro Paese, come rilevato dalla ricerca “Switch off”, che hanno bisogno di attenzioni speciali, risposte speciali, tutele speciali e diritti violati da ripristinare.
[/vc_column_text][vc_toggle title=”Leggi di più” style=”text_only” size=”sm” custom_font_container=”tag:h5|text_align:right|color:%23e8383f” custom_use_theme_fonts=”yes” use_custom_heading=”true”]Sono spettatori silenziosi di crimini efferati e le conseguenze di ciò che vivono sono sia di natura fisica che psicologica”. Lo afferma la senatrice del Pd Francesca Puglisi intervenendo con dichiarazione di voto nell’Aula del Senato.
“Questa legge di civiltà – spiega – assicura loro assistenza medico-psicologica, borse di studio, e percorsi di avviamento al lavoro, grazie all’accesso al Fondo, assistenza legale già dalle prime fasi del processo con il gratuito patrocinio. È stabilito inoltre il sequestro conservativo dei beni delle vittime, per rafforzare la tutela degli orfani rispetto al loro diritto al risarcimento del danno. Viene annullato infine il godimento dell’eredità e della pensione di reversibilità per i colpevoli di omicidi in famiglia. In questa legislatura abbiamo cercato di affrontare con grande determinazione il contrasto alla violenza maschile sulle donne. Dalla ratifica della ‘Convenzione di Istanbul’, al decreto 93/2013 contro il femminicidio e la violenza di genere, all’obbligo per le scuole di ogni ordine e grado di inserire nei piani triennali dell’offerta formativa azioni di educazione alla parità tra i sessi e di prevenzione della violenza di genere, al Piano Nazionale Straordinario contro la violenza di genere fino alla Commissione di inchiesta sul femminicidio che ho l’onore di presiedere.
Ma se abbiamo una normativa tra le più avanzate d’Europa, allora perché ancora molte donne non denunciano le violenze subite? E’ questo il grande tema politico che ci dobbiamo porre – conclude Puglisi – sforzandoci di dare le risposte che le donne meritano”.[/vc_toggle][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1515686209009{margin-bottom: -3px !important;}”]Banche | 19 dicembre 2017[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”Di Maio mentitore seriale, nessuna pressione di Renzi” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”2″ line_color=”#e8383f” line_width=”300″ spacer_margin=”margin-top:10px;margin-bottom:10px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]
Lo ha detto la senatrice Pd Francesca Puglisi, intervenendo a Sky tg24 confrontandosi con la deputata di Forza Italia Debora Bergamini.
“Se la destra dovesse malauguratamente tornare al governo-ha sottolineato la parlamentare dem- scuola e pubblico impiego tornerebbero ad essere massacrati da tagli di organico”.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1515686273695{margin-bottom: -3px !important;}”]Scuola | 12 dicembre 2017[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”Piano 0-6 anni è cambiamento epocale” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”2″ line_color=”#e8383f” line_width=”300″ spacer_margin=”margin-top:10px;margin-bottom:10px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]
Lo ha detto la senatrice Pd Francesca Puglisi, intervenendo a Sky tg24 confrontandosi con la deputata di Forza Italia Debora Bergamini.
“Se la destra dovesse malauguratamente tornare al governo-ha sottolineato la parlamentare dem- scuola e pubblico impiego tornerebbero ad essere massacrati da tagli di organico”.
“E’ stata una battaglia molto lunga, e molti dicevano che non sarebbe mai arrivata in porto. Ieri, invece, il consiglio dei ministri ha approvato il Piano nazionale pluriennale di azione per la promozione del sistema integrato di istruzione da 0 a 6 anni. Si tratta di un cambiamento epocale”.
[/vc_column_text][vc_toggle title=”Leggi di più” style=”text_only” size=”sm” custom_font_container=”tag:h5|text_align:right|color:%23e8383f” custom_use_theme_fonts=”yes” use_custom_heading=”true”]Lo afferma la senatrice Pd Francesca Puglisi, che iniziò a lavorare per questa legge a partire dal 2011.
“Le istituzioni – sottolinea la parlamentare – grazie al piano, lavoreranno insieme, con risorse e standard condivisi, per estendere la rete dei servizi ed aiutare genitori, al fine di dare alle bambine e ai bambini maggiori opportunità di accesso a un’istruzione di qualità fin dalla nascita, combattendo disuguaglianze e povertà educativa”.[/vc_toggle][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1515686327933{margin-bottom: -3px !important;}”]LEU | 11 dicembre 2017[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”Senza parità di genere ma con le foglioline” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”2″ line_color=”#e8383f” line_width=”300″ spacer_margin=”margin-top:10px;margin-bottom:10px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]
Lo ha detto la senatrice Pd Francesca Puglisi, intervenendo a Sky tg24 confrontandosi con la deputata di Forza Italia Debora Bergamini.
“Se la destra dovesse malauguratamente tornare al governo-ha sottolineato la parlamentare dem- scuola e pubblico impiego tornerebbero ad essere massacrati da tagli di organico”.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1515686464359{margin-bottom: -3px !important;}”]Violenza donne | 06 dicembre 2017[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”E’ un tema che Berlusconi ignora” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”2″ line_color=”#e8383f” line_width=”300″ spacer_margin=”margin-top:10px;margin-bottom:10px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]
Lo ha detto la senatrice Pd Francesca Puglisi, intervenendo a Sky tg24 confrontandosi con la deputata di Forza Italia Debora Bergamini.
“Se la destra dovesse malauguratamente tornare al governo-ha sottolineato la parlamentare dem- scuola e pubblico impiego tornerebbero ad essere massacrati da tagli di organico”.
Lo dichiara la senatrice Pd Francesca Puglisi, presidente della commissione contro il femminicidio.
“I suoi governi – sottolinea la parlamentare – si sono distinti per l’abrogazione della norma contro le dimissioni in bianco e non è stato neppure varato il Piano nazionale contro la violenza. Mai come in questa legislatura si è lavorato tanto, dal 2013 al 2016 sono stati investiti 60 milioni di euro e per il 2018 la Sottosegretaria Boschi ha fatto inserire 37 milioni di euro per il nuovo Piano nazionale”.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1515686582109{margin-bottom: -3px !important;}”]Scuola | 30 novembre 2017[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”Meglio testo imperfetto che nessuna legge su educatori” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”2″ line_color=”#e8383f” line_width=”300″ spacer_margin=”margin-top:10px;margin-bottom:10px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]
Lo ha detto la senatrice Pd Francesca Puglisi, intervenendo a Sky tg24 confrontandosi con la deputata di Forza Italia Debora Bergamini.
“Se la destra dovesse malauguratamente tornare al governo-ha sottolineato la parlamentare dem- scuola e pubblico impiego tornerebbero ad essere massacrati da tagli di organico”.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1515686701988{margin-bottom: -3px !important;}”]Biotestamento | 28 novembre 2017[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”Legge ha maggioranza in Senato, Salvini insulta” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”2″ line_color=”#e8383f” line_width=”300″ spacer_margin=”margin-top:10px;margin-bottom:10px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]
Lo ha detto la senatrice Pd Francesca Puglisi, intervenendo a Sky tg24 confrontandosi con la deputata di Forza Italia Debora Bergamini.
“Se la destra dovesse malauguratamente tornare al governo-ha sottolineato la parlamentare dem- scuola e pubblico impiego tornerebbero ad essere massacrati da tagli di organico”.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1515686768229{margin-bottom: -3px !important;}”]Violenza donne | 28 novembre 2017[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”Bene corso al Policlinico di Tor Vergara” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”2″ line_color=”#e8383f” line_width=”300″ spacer_margin=”margin-top:10px;margin-bottom:10px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]
Lo ha detto la senatrice Pd Francesca Puglisi, intervenendo a Sky tg24 confrontandosi con la deputata di Forza Italia Debora Bergamini.
“Se la destra dovesse malauguratamente tornare al governo-ha sottolineato la parlamentare dem- scuola e pubblico impiego tornerebbero ad essere massacrati da tagli di organico”.
Su iniziativa della senatrice Francesca Puglisi, Presidente della Commissione Parlamentare di inchiesta sul femminicidio, si è tenuta oggi, presso la Sala Caduti di Nassirya al Senato della Repubblica, la presentazione del corso ECM (Educazione Continua in Medicina) sulla violenza contro le donne, organizzato da Club Medici in collaborazione con il Policlinico di Tor Vergata e l’Associazione Linfa.
[/vc_column_text][vc_toggle title=”Leggi di più” style=”text_only” size=”sm” custom_font_container=”tag:h5|text_align:right|color:%23e8383f” custom_use_theme_fonts=”yes” use_custom_heading=”true”]“E’ un tema quello della formazione degli operatori della rete di prevenzione e della protezione delle vittime di violenza maschile – ha detto la senatrice Puglisi – che sta emergendo con grande forza nell’ambito della Commissione d’inchiesta sul femminicidio. Riuscire a riconoscere con tempestività i segnali della violenza subita da donne e figli nell’ambito domestico è un fattore essenziale. E’ meritoria l’iniziativa del Club Medici e di Unilinfa di dedicare un corso ECM sulla violenza di genere, un tema di grosso impatto sociale. Ed è altrettanto pregevole il lavoro svolto dal Punto Biblio del Policlinico di Tor Vergata, una biblioteca che spero diventi un esempio da imitare, che offre i propri servizi ai pazienti, ai medici e agli operatori sanitari, e che ha suggerito l’idea del corso. Si tratta pertanto di una sollecitazione che abbiamo voluto raccogliere dimostrando la vicinanza delle istituzioni. Abbiamo anche rivolto un appello al Presidente Crui, perché riteniamo fondamentale l’educazione di base e ogni approfondimento finalizzato alla conoscenza di un fenomeno che rappresenta una grave violazione dei diritti umani”.
In conferenza stampa al Senato, oltre a Francesca Puglisi, sono intervenuti Ester Dominici – PR e Cultura Club Medici , Tiziana Frittelli – Direttore Generale Policlinico Tor Vergata, Daniela Di Renzo – Unilinfa, Direzione corso ECM, Cecilia D’Elia – Presidente Cabina di regia contro la violenza sulle donne. Regione Lazio, Roberto Carlo Rossi – Presidente Ordine dei Medici di Milano , Alberto Oliveti – Presidente Enpam.[/vc_toggle][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1515686851938{margin-bottom: -3px !important;}”]Apertura FICO | 15 novembre 2017[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”Grandissimo evento per Bologna” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”2″ line_color=”#e8383f” line_width=”300″ spacer_margin=”margin-top:10px;margin-bottom:10px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]
Lo ha detto la senatrice Pd Francesca Puglisi, intervenendo a Sky tg24 confrontandosi con la deputata di Forza Italia Debora Bergamini.
“Se la destra dovesse malauguratamente tornare al governo-ha sottolineato la parlamentare dem- scuola e pubblico impiego tornerebbero ad essere massacrati da tagli di organico”.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1515686942529{margin-bottom: -3px !important;}”]Marzabotto | 13 novembre 2017[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”Si deferisca il calciatore e si approvi Legge Fiano” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”2″ line_color=”#e8383f” line_width=”300″ spacer_margin=”margin-top:10px;margin-bottom:10px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]
Lo ha detto la senatrice Pd Francesca Puglisi, intervenendo a Sky tg24 confrontandosi con la deputata di Forza Italia Debora Bergamini.
“Se la destra dovesse malauguratamente tornare al governo-ha sottolineato la parlamentare dem- scuola e pubblico impiego tornerebbero ad essere massacrati da tagli di organico”.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1515687031071{margin-bottom: -3px !important;}”]Stupro minori | 9 novembre 2017[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”Parole sacerdote hanno superato il limite” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”2″ line_color=”#e8383f” line_width=”300″ spacer_margin=”margin-top:10px;margin-bottom:10px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]
Lo ha detto la senatrice Pd Francesca Puglisi, intervenendo a Sky tg24 confrontandosi con la deputata di Forza Italia Debora Bergamini.
“Se la destra dovesse malauguratamente tornare al governo-ha sottolineato la parlamentare dem- scuola e pubblico impiego tornerebbero ad essere massacrati da tagli di organico”.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1515687199620{margin-bottom: -3px !important;}”]Ostia | 8 novembre 2017[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”Provvedimenti immediati contro autore del pestaggio” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”2″ line_color=”#e8383f” line_width=”300″ spacer_margin=”margin-top:10px;margin-bottom:10px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]
Lo ha detto la senatrice Pd Francesca Puglisi, intervenendo a Sky tg24 confrontandosi con la deputata di Forza Italia Debora Bergamini.
“Se la destra dovesse malauguratamente tornare al governo-ha sottolineato la parlamentare dem- scuola e pubblico impiego tornerebbero ad essere massacrati da tagli di organico”.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1515687284375{margin-bottom: -3px !important;}”]PD | 7 novembre 2017[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”D’Alema guarda al passato” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”2″ line_color=”#e8383f” line_width=”300″ spacer_margin=”margin-top:10px;margin-bottom:10px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]
Lo ha detto la senatrice Pd Francesca Puglisi, intervenendo a Sky tg24 confrontandosi con la deputata di Forza Italia Debora Bergamini.
“Se la destra dovesse malauguratamente tornare al governo-ha sottolineato la parlamentare dem- scuola e pubblico impiego tornerebbero ad essere massacrati da tagli di organico”.
Lo afferma la senatrice Pd Francesca Puglisi.
“Chi non è d’accordo con D’Alema – sottolinea la parlamentare, anche in Mdp, e con il suo piano ancora una volta dissennato, ha l’occasione di contribuire ad una alleanza di centrosinistra che abbia ambizione di governare anche nella prossima legislatura. D’Alema guarda al passato, il Pd lavora per il futuro. La percentuale raccolta da Fava in Sicilia faccia riflettere”.
Lo dichiara la senatrice Pd Francesca Puglisi commentando alcune affermazioni di Massimo D’Alema all’ingresso della direzione di Mdp”.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1515749481366{margin-bottom: -3px !important;}”]Sicilia | 6 novembre 2017[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”Pd alla stessa percentuale del 2012″ alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”2″ line_color=”#e8383f” line_width=”300″ spacer_margin=”margin-top:10px;margin-bottom:10px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]
Lo ha detto la senatrice Pd Francesca Puglisi, intervenendo a Sky tg24 confrontandosi con la deputata di Forza Italia Debora Bergamini.
“Se la destra dovesse malauguratamente tornare al governo-ha sottolineato la parlamentare dem- scuola e pubblico impiego tornerebbero ad essere massacrati da tagli di organico”.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1515749594526{margin-bottom: -3px !important;}”]M5S | 31 ottobre 2017[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”Squadrismo irresponsabile, parole Parisi non rimangano impunite” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”2″ line_color=”#e8383f” line_width=”300″ spacer_margin=”margin-top:10px;margin-bottom:10px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]
Lo ha detto la senatrice Pd Francesca Puglisi, intervenendo a Sky tg24 confrontandosi con la deputata di Forza Italia Debora Bergamini.
“Se la destra dovesse malauguratamente tornare al governo-ha sottolineato la parlamentare dem- scuola e pubblico impiego tornerebbero ad essere massacrati da tagli di organico”.
E’ quanto scrive su Twitter la senatrice del Pd Francesca Puglisi.
“Le parole sono importanti, evocano memorie passate e violenze mai sopite nell’animo di alcuni. Solidarietà ad Ettore Rosato, #avanti” twitta il collega Roberto Cociancich.
E la dem Pamela Orrù aggiunge: “Inaccettabile, squadrista, miserabile. La storia di Ettore Rosato la dice lunga su chi si candida a governare la Sicilia. Non permettiamolo”.
Infine il senatore Mauro Del Barba scrive “Questo non è confronto politico, è violenza, è squadrismo. Solidarietà a Ettore Rosato”.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1515749686979{margin-bottom: -3px !important;}”]Legge elettorale | 26 ottobre 2017[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”Ampio consenso, altro che Mussolini” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”middle” line_height=”2″ line_color=”#e8383f” line_width=”300″ spacer_margin=”margin-top:10px;margin-bottom:10px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]
Lo ha detto la senatrice Pd Francesca Puglisi, intervenendo a Sky tg24 confrontandosi con la deputata di Forza Italia Debora Bergamini.
“Se la destra dovesse malauguratamente tornare al governo-ha sottolineato la parlamentare dem- scuola e pubblico impiego tornerebbero ad essere massacrati da tagli di organico”.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]