Puglisi: "Il corso "dimostra l'importanza degli ITS quali attori in grado di offrire percorsi di istruzione terziaria professionalizzante efficaci e flessibili rispetto ai fabbisogni di competenze e di innovazione del sistema produttivo".
"L'innovazione tecnologica è stata interpretata come strumento non soltanto di essenziale supporto all'attività quotidiana ma anche di omogeneizzazione delle prassi operative nonché, non meno importante, come veicolo di immagine dell'organizzazione, sia all'interno che all'esterno della stessa."
Il resoconto delle agenzie di stampa dell'intervista della Sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche sociali: "È una sfida complicata, se siamo uniti possiamo farcela".
Dichiarazione di Francesca Puglisi, Sottosegretaria Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali Oggi ho incontrato i rappresentanti nazionali, Cgil, Uil e Cisl dei lavoratori del settore multiservizi. I lavoratori erano in presidio per chiedere a gran voce il rinnovo del…
Francesca Puglisi, intervistata da Affari Italiani, affronta i temi del rilancio dell'occupazione, del sostegno alle aziende, della sicurezza sul lavoro.
Oggi è una data altamente evocativa, lo Statuto dei lavoratori compie 50 anni. Dal 1970 ad oggi mantiene intatta tutta la sua carica “rivoluzionaria” e rappresenta una grande conquista nel campo dei diritti per tutte le lavoratrici e i lavoratori…
Fervicredo ha incontrato il sottosegretario al Lavoro che ha assicurato: “Lavoriamo insieme per superare vessazioni burocratiche in danno delle Vittime del Dovere”.
Rilanciare l’Italia significa sostenere non solo imprese e famiglie, ma anche il terzo settore, leva fondamentale per promuovere crescita e coesione sociale. Il decreto rifinanzia per 100 milioni di euro il fondo per le attività degli ETS, un fondo specifico…