Grazie all’intesa trovata oggi in conferenza unificata, arrivano direttamente ai comuni 209 milioni di euro per lo zerosei. Sosterranno la gestione di nidi, sezioni primavera e scuole dell’infanzia, compensando soprattutto quei territori in cui c’è poca scuola dell’infanzia statale (come…
Sono intervenuta al trentunesimo Congresso della Società di Criminologia in corso di svolgimento a Siena. 400 studiosi dell’Università italiana ed Esteri stanno affrontando insieme temi fondamentali come i reati commessi attraverso la rete , dalla tratta, all’abuso sui minori e…
Grazie Luca Rizzo Nervo per il tuo coraggio. Insieme a tante e tanti abbiamo vissuto una bella sfida politica. Questo patrimonio di idee, competenze e passione non va disperso, ma messo in movimento. Sarà come il lievito per rendere il nostro Partito…
#Quellavoltache è l’hastag che sta raccogliendo sui social tutti i soprusi, le violenze piccole e più grandi, le ingiustizie, raccontate in prima persona dalle donne di ogni età e professione. Attrici certo ma anche studentesse, professioniste, casalinghe che almeno una volta hanno…
Oggi e’ la giornata internazionale ONU delle bambine e delle ragazze. L’educazione, lo studio e il lavoro sono la vera garanzia di libertà. Siate esigenti!
Qui il mio intervento nell’ Aula del Senato per la Festa dei nonni Ringrazio il Presidente Grasso per aver deciso di aprire le porte dell’aula del Senato per festeggiare voi, carissime nonne e carissimi nonni. Siamo lieti di accogliere nel…
Bella serata ieri alla FestaUnita’ di Casalecchio con Luca Rizzo Nervo, Marco Lombardo, Matteo Lepore . Grazie alle volontarie e ai volontari che fino a Ferragosto permettono alla passione politica di non andare in vacanza. Grazie anche ai tanti amici che sono…
E’ positivo l’annuncio della Sottosegretaria Boschi di un nuovo Piano antiviolenza che, anche se non previsto dalle norme, il Governo emanerà a settembre come frutto del lavoro della cabina di regia e dell’osservatorio. Un nuovo piano che dunque terrà in…
Prima di tutto voglio ringraziare tutti, cittadine e cittadini che con passione civile hanno provato a cambiare la seconda parte della Costituzione insieme a noi. Un Paese che partecipa e si appassiona alla politica è comunque un Paese sano. Abbiamo…