“Giocando con le parole, potremmo dire che il microcredito è in realtà un gigante dell’economia. La sua forza è la visione etica che permea e indirizza i suoi interventi: consentire l’accesso ai servizi finanziari ed economici anche a chi si trova ai margini del sistema economico, a chi potrebbe rialzarsi ma non ce la fa da solo, ha chi ha buone idee ma non può entrare nel circuito del credito tradizionale. Piccoli e numerosi interventi che possono davvero aiutare l’intero sistema Paese, soprattutto in tempi di crisi e soprattutto in realtà come quella italiana, costituita in gran parte di piccole imprese e microimprese familiari. A tutti i partecipanti, ai relatori, agli organizzatori va il mio plauso e il
mio augurio di buon lavoro, assicurando al tempo stesso la mia disponibilità per un proficuo lavoro comune”.
Questo è il messaggio che Francesca Puglisi, Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha inviato, come saluto istituzionale, al convegno “Il futuro del lavoro tra investimenti e welfare”, per la sigla del Protocollo d’intesa tra Ente Nazionale per il Microcredito e Sistema Impresa Roma.