Non e’ una “marchetta” proporre la cittadinanza onoraria di Bologna per Patrizia Moretti. La sua battaglia e’ la battaglia di tutte le donne e gli uomini che hanno sete di giustizia. Le vergognose manifestazioni che periodicamente hanno offeso la madre…
Serve un piano nazionale per il contrasto della povertà infantile e una moratoria immediata del divieto di accesso alle mense scolastiche, come tristemente accade in questi giorni a Vigevano. Non possiamo permettere che il prezzo più alto della crisi sia…
25 mar. – “Questo chiacchiericcio, non solo da parte dei renziani, ma anche da parte di altri che prefigurano ipotesi B, C e D, e’ segno di immaturita’ politica”. Dosa bene le parole Francesca Puglisi, senatrice e responsabile Istruzione del…
DISEGNO DI LEGGE Abrogazione dei commi 13, 14 e 15 dell’articolo 14 del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, in materia di transito del personale docente dichiarato permanentemente inidoneo e…
LA SCUOLA DI BERLUSCONI E DI MONTI Governo Berlusconi Il Governo di centrodestra non ha affrontato i problemi cronici del sistema scolastico italiano, ma li ha aggravati, infliggendo 8 miliardi di tagli, e sottraendo 132.000 posti di insegnanti e personale…
Il programma per la scuola approvato nel 2010 dall’assemblea nazionale del PD propone “scuole aperte tutto il giorno, tutto l’anno e per tutta la vita”. Siamo d’accordo con quanto dichiarato oggi da Mario Monti. Le strutture scolastiche devono poter restare…
Il ventennio fascista fu una dittatura sanguinaria alleata del nazismo fino alla fine. Le leggi razziali furono una pagina immonda di un libro degli orrori che non consente analisi parziali: la soppressione della democrazia, la persecuzione degli ebrei, l’entrata in…
Aver voluto centralizzare al MIUR attraverso l’informatizzazione, l’iscrizione alle scuole di ogni ordine e grado del Paese, equivale a voler far infilare le scarpette di danza ad un elefante. Un’operazione spericolata, non solo perchè mette in difficoltà, mortificandola, una famiglia…
Nella giornata per i diritti umani ci associamo nella richiesta di assegnare il premio nobel a Malala Yousafzai. E’ l’istruzione l’arma potente che permette alle ragazze di crescere libere e consapevoli dei propri diritti di uguaglianza. Una donna istruita,…
Come sa bene il Ministro Profumo, il Partito Democratico lo ha incontrato nei primissimi giorni del suo insediamento per offrire le proprie proposte per restituire qualità alla scuola pubblica italiana, affrontando le “emergenze” e la propria “visione” di medio lungo…