Serve un piano nazionale per il contrasto della povertà infantile e una moratoria immediata del divieto di accesso alle mense scolastiche, come tristemente accade in questi giorni a Vigevano.
Non possiamo permettere che il prezzo più alto della crisi sia pagato dai bambini. Il 25% dei bambini e delle bambine italiane e’ a rischio povertà. Si tratta di due milioni e mezzo di bambini e adolescenti, come ha già denunciato il Garante dell’Infanzia Spadafora e associazioni come Save the Children.
Capiamo le difficoltà dei comuni. Per questo presenteremo al Senato una mozione che impegni il Governo ad intervenire urgentemente con un Fondo straordinario per il contrasto della poverta’ minorile a cui possano accedere gli Enti Locali. Non e’ degno di un Paese civile non concedere un pasto caldo ai bambini e agli adolescenti le cui famiglie hanno perso il lavoro e sono in gravi condizioni di difficoltà economica. Fermiamo l’umiliazione dei più piccoli e dei più deboli. L’Italia torni ad essere una comunità solidale.