Oggi delegazione Pd con Puglisi e Carmassi a manifestazione Tuttiascuola “Siamo grati al governo Monti per avere trovato una diversa copertura ai primi 4 miliardi di euro per la riforma dell’assistenza, ma non basta. Condividiamo con questa manifestazione la…
Il monito di Ignazio Visco richiama la politica tutta a considerare la spesa per l’istruzione un investimento e non un costo per il Paese: l’investimento che rende di più in assoluto per la crescita – l’8,9% del pil- come dimostra…
Finalmente oggi dal ministro Profumo abbiamo ascoltato parole nuove per ricostruire il clima di fiducia nella scuola pubblica e di pieno coinvolgimento di insegnanti, dirigenti scolastici, studenti, famiglie, necessario per fare i passi avanti che servono verso una nuova cultura…
Oggi compie quarant’anni la legge 1044 del 1971 che istituiva gli asili nido comunali, nata da una grande battaglia delle donne per conciliare lavoro e maternità. Il primo asilo nido comunale in Italia nasce a Bologna nel 1969, sindaco Guido…
Berlusconi ci ha portato a un centimetro dal fallimento, con il rischio di restare senza stipendi, senza pensioni e con le imprese e le famiglie al collasso. La manovra d’emergenza per evitare questo esito è inevitabilmente dura. Ma poteva essere…
La manovra del Governo deve essere corretta per assicurare maggiore equità nei sacrifici necessari a salvare il Paese dal baratro a cui lo stava condannando l’immobilismo di Lega e PDL. Tra le misure per rilanciare la crescita chiediamo con forza di…
Condividiamo in pieno quanto espresso dal Ministro Profumo oggi al Congresso dell’Associazione nazionale presidi. La riforma epocale della scuola italiana è già stata fatta 10 anni fa e si chiama “autonomia scolastica”. Solo che senza risorse umane e finanziarie stabili…
“Siamo convinti che, come già dimostrato con gli studenti, il nuovo ministro dell’istruzione saprà ascoltare le parti sociali e le proposte che arriveranno dalle parti sociali e dai gruppi parlamentari. Combattere le disuguaglianze e affrontare con determinazione la lotta alla…
Francesca Puglisi, Responsabile Scuola, Segreteria Nazionale Partito Democratico Finalmente grazie al nuovo Ministro Profumo, si riapre il dialogo tra studenti e Governo, la vera via per restituire ai giovani fiducia nelle istituzioni democratiche: la partecipazione ed il reciproco ascolto. Parole…
Al neo ministro dell’Istruzione Francesco Profumo indirizziamo i nostri migliori auguri di buon lavoro e assicuriamo da subito la nostra piena collaborazione. Siamo certi saprà ristabilire un clima di fiducia nella scuola pubblica, restituendo dignità ai lavoratori e ascolto alle…