Nilde Iotti ha combattuto per l’emancipazione delle donne, sin dalla Resistenza. Il suo senso delle Istituzioni, il suo rigore e la sua idea di libertà femminile, fondata sul lavoro, sono vivi nei cuori di migliaia di donne. Manca…
La norma voluta dalla giunta Formigoni sulla chiamata diretta degli insegnanti è anticostituzionale e mina alle basi la qualità della scuola pubblica e la libertà di insegnamento. Se una giunta già delegittimata dai casi di corruzione, è così certa che…
Qual è la proposta dell’IDV sull’autonomia scolastica, se i parlamentari IDV si sono sottratti al confronto in commissione? Se Di Pietro pensa di lucrare un po’ di voti della scuola per le elezioni amministrative facendo propaganda contro il Partito Democratico,…
“Bene ha fatto il Ministero a fare immediata chiarezza sui falsi numeri, peraltro annunciati con leggerezza dal capodipartimento stesso, che mette fine all’ennesima campagna di diffamazione sui presunti ‘fannulloni’, ordita ai danni della scuola pubblica e degli insegnanti da parte…
Determinare gli organici della scuola in base ai risparmi e non in base alla popolazione scolastica e’ un’idea inaccettabile che solo chi non ha idea ne’ rispetto della scuola pubblica, degli studenti e degli insegnanti poteva partorire. Il Ministro Profumo…
Con la battaglia per gli organici della scuola, condotta in modo trasparente dal Partito Democratico sul decreto semplificazioni, abbiamo rinnovato la denuncia delle drammatiche condizioni in cui versa la scuola pubblica dopo tre anni di tagli di Maria Stella…
== (AGI) – Roma, 7 mar. – L’emendamento sulla scuola al dl semplificazioni tiene banco nella capigruppo della Camera, presieduta da Gianfranco Fini. Il presidente dei deputati Pd, Dario Franceschini, punta il dito contro l’atteggiamento della Tesoreria dello Stato in…
Importante vittoria del Partito Democratico a favore della scuola: è infatti stato approvato oggi alla Camera (Commissioni Affari Costituzionali e Attività Produttive) l’emendamento PD al decreto semplificazioni che definisce l’organico dell’autonomia che permetterà in particolare di bloccare il trascinamento…
La dispersione scolastica, così come confermano anche i dati odierni di un’inchiesta di un quotidiano nazionale secondo il quale ogni anno ci sono 100 mila abbandoni, resta una delle prime emergenze italiane. La stessa Commissione europea ci chiede di dimezzare…
Un conto e’ confrontarsi con la conferenza delle regioni sui criteri di ripartizione degli organici, altra cosa e’ stabilire con essa nuove modalità di reclutamento del personale scolastico. Questa materia così delicata non può essere oggetto di discutibili sperimentazioni.…