In un momento di vera emergenza nazionale, chiediamo a questo Governo di fare, ciò che fanno le famiglie per bene: guardano a quanti soldi hanno in tasca per darsi delle priorità, a partire dai bisogni dei più piccoli e dei…
Vecchia è l’idea di scuola e di Paese propugnata dalla destra e dalla Gelmini. La scuola pubblica è il luogo dove l’art.3 della Costituzione diventa realtà, dove vengono “rimossi gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la…
Saluto con gioia e soddisfazione l’elezione di Manuela Ghizzoni a presidente della Commissione Cultura e Istruzione della Camera dei Deputati. La sua competenza e la sua capacità di lavoro sono unanimemente riconosciute, così come la sua disponibilità e le sue…
In questo momento drammatico ogni sforzo del governo deve essere rivolto a dare risposte concrete ed immediate sia alle scuole colpite dal sisma che alle vere emergenze della scuola che si chiamano: scuola dell’infanzia, tempo pieno e lotta alla dispersione…
Al cordoglio e al dolore profondo per le nuove vittime del terremoto in Emilia Romagna, si accompagna la preoccupazione per la situazione del patrimonio immobiliare scolastico italiano, resa ancor più precaria dal sisma. Neanche la metà delle scuole italiane, dove…
Apprendiamo da indiscrezioni di stampa che il Ministero dell’Istruzione sta preparando un pacchetto per il merito. Ma non c’è merito senza equità. E il Partito Democratico continua a credere fermamente che serva una scuola inclusiva e dell’uguaglianza delle opportunità, non…
Capiamo le difficoltà finanziarie dei Comuni, ma chiediamo alla giunta di Cavenago di non minacciare di allontanare dalla mensa i bambini figli di famiglie morose. Si faccia una seria ricognizione di chi ha perso il lavoro e delle famiglie con…
“I giovani sanno troppo poco, perché il nostro Paese investe troppo poco in istruzione e nella risorsa più importante di cui disponiamo per rilanciare la crescita: il capitale umano”. Lo afferma Francesca Puglisi, responsabile Scuola della segreteria nazionale del Pd.…
Nella scuola non c’è proprio nulla da tagliare. Chiediamo chiarezza al Governo sulle intenzioni e i contenuti della spending review. Se risparmi ci saranno nella riorganizzazione della spesa dello Stato, vengano piuttosto reinvestiti per restituire il tempo scuola sottratto…
I 465 bambini in lista d’attesa per entrare nella scuola dell’infanzia a Bologna, esigono una risposta. Bene la Fondazione pensata dall’amministrazione, ma lo Stato non se ne lavi le mani. La scuola dell’infanzia, benché non sia dell’obbligo, non può…