Cara Meli, spero prima o poi di conoscerLa personalmente. Le assicuro che è stato davvero bizzarro sentirsi accusare, in un pubblico dibattito, da un Ministro che s’era incartato nel suo discorso di fronte ai precari, di divulgare su Twitter…
I divari tra nord e sud del paese nascono sui banchi di scuola. Lo Stato garantisce solo formalmente gli stessi diritti a chi nasce nel nostro Paese. Chi nasce in una città del sud, ha in media un reddito del…
Speriamo che la boutade del ministro Profumo sull’ora di religione non serva a distrarre l’attenzione dell’opinione pubblica dal bisogno di risorse della scuola italiana o, peggio, dai nuovi tagli che il governo ha in animo di fare e che il…
Anche quest’anno il rapporto sulla sicurezza dell’edilizia scolastica di Cittadinanzattiva fotografa l’emergenza nazionale che il PD insieme ai propri amministratori locali ha sempre denunciato. Chiediamo con forza al governo di istituire un Tavolo di coordinamento con le Regioni, Upi e…
Maroni non sa di cosa parla. Le risorse per l’innovazione tecnologica delle scuole del mezzogiorno sono fondi della Comunità europea destinati alle regioni obiettivo 1 (Campania, Puglia, Calabria, Sicilia). Il Governo li sta utilizzando correttamente e senza alcun intento…
“L’annuncio tramite comunicato stampa del CdM di un concorsone per i giovani meritevoli di insegnare a scuola, richiede un immediato chiarimento da parte del Miur. Prima di tutto sembra avventato affrontare l’avvio di questo processo impegnativo prima di aver…
“Dopo la valutazione “punitiva o premiante” della Gelmini, apprezziamo la volontà del Governo di voler chiarire con la bozza di regolamento deliberata oggi dal Cdm che il Sistema Nazionale di valutazione deve avere come unico obiettivo l’innalzamento della qualità del…
Apprendiamo con gioia la conferma del governo del piano di stabilizzazioni degli insegnanti precari, come chiesto dalle parti sociali e da numerose interrogazioni del PD. Ora chiediamo con forza la conferma anche delle stabilizzazioni del personale Ata. Quanto contenuto nella…
Le belle parole e le belle visioni per la scuola non bastano. Servono fatti. A partire dall’emergenza delle scuole terremotate che attendono l’assegnazione dei 1000 docenti in più per poter affrontare il prossimo anno scolastico. Con la Spending Review…
Scuola come bene comune, per ricostruire l’Italia dalle macerie della destra. Istruzione come settore su cui tornare ad investire per garantire le condizioni di libertà, uguaglianza e piena cittadinanza, restituendo dignità e fiducia agli insegnanti. Un nuovo piano straordinario per…