(ANSA) – ROMA, 15 OTT – “Invece delle belle parole sulla giusta reputazione da restituire agli insegnanti, su cui ovviamente non possiamo che concordare, dal ministro Profumo vogliamo i fatti”. E’ quanto afferma Francesca Puglisi, responsabile Scuola del Pd. “Un impegno…
Mai usare la forza con i bambini. Le scene strazianti viste nei telegiornali di oggi devono ricordarci che prima di tutto vengono i diritti dei più piccoli. Quel bambino è in un’età in cui si è in grado di stabilire…
Gli insegnanti italiani ricevono rispetto ai colleghi d’Europa lo stipendio più basso. Sono i docenti stessi a chiedere di poter fare a scuola quel lavoro ‘oscuro’, che nessuno oggi riconosce loro, di correzione dei compiti, di preparazione delle lezioni, di…
Basta tagli nella scuola, anche se chiamati contributo di ‘generosità’. Lo abbiamo detto già chiaro e forte. Basta tagli, né diretti, né indiretti. La scuola ha già dato anche troppo. È grazie alla quotidiana generosità degli insegnanti che la scuola…
Dichiarazione del segretario del Pd, Pier Luigi Bersani E’ ora di dire all’Europa che di manovra in manovra rischiamo di affondare tutti. Per quel che riguarda le decisioni da prendere, vogliamo sapere che cosa si intende fare in particolare…
“Zazzera mente, sapendo di mentire, per cercare di lucrare qualche voto del mondo della scuola. Non esiste più alcuna norma sul reclutamento e sulla chiamata diretta degli insegnanti, così come dal testo è sparita anche la possibilità di…
Vedo che anche Renzi condivide le proposte lanciate dal Pd e decise nei mesi scorsi dall’ Assemblea nazionale: serve un nuovo piano pluriennale per gli asili nido per raggiungere l’obiettivo europeo del 33% di copertura. Lo abbiamo scritto nella Carta…
Il disagio nella scuola e’ reale, ma e’ sbagliato usare la violenza. In questi 3 anni l’86% del risparmio della spesa statale e’ stato realizzato tagliando la scuola. Il risultato sono classi pollaio invivibili, edifici scolastici lasciati nel degrado,…
Don Milani diceva “Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne insieme è la politica, sortirne da soli è l’avarizia”. Per questo è assieme agli insegnanti, la parte migliore del Paese, che vogliamo ricostruire l’Italia, facendone…
I dati presentati dall’ISTAT sulla frequenza del nido dei bambini e delle bambine italiane, inchiodandoci ad un magro 18,7% (solo due bambini su dieci), segnala quanto il nostro Paese sia distante dall’obiettivo del 33% fissato dall’Europa e che avremmo dovuto…