Nella Giornata nazionale dedicata ai servizi per l’Infanzia 0-6 anni e a 43 anni dalla legge istitutiva degli asili nido voglio ringraziare il Gruppo nidi infanzia nazionale, le tante associazioni di educatori e di genitori e le amministrazioni comunali che…
“BENE DONINI, BASTA CAMPAGNE ELETTORALI CON LE SOLITE PROMESSE” (DIRE) Bologna – “Abbiamo bisogno della vicinanza e del sostegno dei nostri iscritti, dei militanti e degli elettori”. Lo ribadisce la senatrice Pd Francesca Puglisi, dopo l’incontro di questa mattina in…
Interrogazione urgente (Art. 151 Reg. Senato) al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Premesso che in questi giorni e’ emersa in diverse aree del Paese una vera e propria “emergenza pulizia” nelle scuole che si unisce allo stato di agitazione…
“Siamo molto soddisfatti della risposta immediata del Ministro Maria Chiara Carrozza e della soluzione positiva trovata dal Governo che stoppa la restituzione dei 150 euro dello scatto stipendiale degli insegnanti. Errore palese generato dallo zelante apparato burocratico del Ministero dell’Economia…
Interrogazione urgente al Ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza Premesso che abbiamo appreso che il 27 dicembre 2013 con la nota 157/2013 del Ministero dell’Economia e delle Finanze -dipartimento “Noi PA” – è stato comunicato agli insegnanti delle scuole di ogni…
INTERROGAZIONE urgente ( art 151 Reg Sen) al Ministro degli esteri Delle senatrici Mattesini e Puglisi Premesso che: ancora non ha trovato una soluzione la difficile situazione in cui si sono venute a trovare 24 famiglie italiane bloccate dal 4…
Il Senato, premesso che: la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, approvata a New York il 20 novembre 1989 e ratificata dall’Italia con la legge del 27 maggio 1991, n.176, enuncia i diritti fondamentali che devono essere riconosciuti e…
Il disagio nella scuola e’ reale, ma e’ sbagliato usare la violenza. In questi 3 anni l’86% del risparmio della spesa statale e’ stato realizzato tagliando la scuola. Il risultato sono classi pollaio invivibili, edifici scolastici lasciati nel degrado,…
Don Milani diceva “Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne insieme è la politica, sortirne da soli è l’avarizia”. Per questo è assieme agli insegnanti, la parte migliore del Paese, che vogliamo ricostruire l’Italia, facendone…
Nella scuola non c’è proprio nulla da tagliare. Chiediamo chiarezza al Governo sulle intenzioni e i contenuti della spending review. Se risparmi ci saranno nella riorganizzazione della spesa dello Stato, vengano piuttosto reinvestiti per restituire il tempo scuola sottratto…