Maroni non sa di cosa parla. Le risorse per l’innovazione tecnologica delle scuole del mezzogiorno sono fondi della Comunità europea destinati alle regioni obiettivo 1 (Campania, Puglia, Calabria, Sicilia). Il Governo li sta utilizzando correttamente e senza alcun intento…
“Dopo la valutazione “punitiva o premiante” della Gelmini, apprezziamo la volontà del Governo di voler chiarire con la bozza di regolamento deliberata oggi dal Cdm che il Sistema Nazionale di valutazione deve avere come unico obiettivo l’innalzamento della qualità del…
La dispersione scolastica, così come confermano anche i dati odierni di un’inchiesta di un quotidiano nazionale secondo il quale ogni anno ci sono 100 mila abbandoni, resta una delle prime emergenze italiane. La stessa Commissione europea ci chiede di dimezzare…
Grazie all’emendamento al Milleproroghe presentato dal Partito democratico e appena approvato alla Camera questa sera, diverse decine di sezioni di scuola comunale dell’infanzia che rischiavano la chiusura in tutt’Italia, per l’impossibilità di assumere personale a tempo determinato, sono salve. Ringrazio…
Oggi delegazione Pd con Puglisi e Carmassi a manifestazione Tuttiascuola “Siamo grati al governo Monti per avere trovato una diversa copertura ai primi 4 miliardi di euro per la riforma dell’assistenza, ma non basta. Condividiamo con questa manifestazione la…
Berlusconi ci ha portato a un centimetro dal fallimento, con il rischio di restare senza stipendi, senza pensioni e con le imprese e le famiglie al collasso. La manovra d’emergenza per evitare questo esito è inevitabilmente dura. Ma poteva essere…
Al neo ministro dell’Istruzione Francesco Profumo indirizziamo i nostri migliori auguri di buon lavoro e assicuriamo da subito la nostra piena collaborazione. Siamo certi saprà ristabilire un clima di fiducia nella scuola pubblica, restituendo dignità ai lavoratori e ascolto alle…
“Condividiamo e sosteniamo le ragioni che porteranno in piazza il 7 e l’8 ottobre studenti, insegnanti, lavoratori della scuola –dichiara la responsabile Scuola del PD Francesca Puglisi, che parteciperà il 7 alla manifestazione di Bologna e l’8 a quella di…
Unità, pag 25 di Francesca Puglisi Il 24 settembre il “tempo pieno” compie 40 anni. E’ in quella data che viene emanata la Legge 820/71 con cui si delinea una scuola diversa da quella tradizionale, che prevedeva un insegnante unico…
Per promuovere nuovo sviluppo il nostro Paese deve tornare a investire in una crescita intelligente ed inclusiva, come chiede il capo dello Stato e come ci spingono a fare gli obiettivi di Europa 2020. Quando il Partito Democratico tornerà a…