Il programma per la scuola approvato nel 2010 dall’assemblea nazionale del PD propone “scuole aperte tutto il giorno, tutto l’anno e per tutta la vita”. Siamo d’accordo con quanto dichiarato oggi da Mario Monti. Le strutture scolastiche devono poter restare…
Berlusconi li aveva messi alla gogna mediatica etichettandoli come fannulloni e inculcatori. Il nuovo insulto nell’era Monti rivolto agli insegnanti è “conservatori”. Ora basta. Chi si astiene dal dire che innalzare l’orario di lavoro a 24 ore di lezione frontale nella scuola…
La dispersione scolastica, così come confermano anche i dati odierni di un’inchiesta di un quotidiano nazionale secondo il quale ogni anno ci sono 100 mila abbandoni, resta una delle prime emergenze italiane. La stessa Commissione europea ci chiede di dimezzare…
Nel decreto sviluppo, semplificazione e formazione, una buona riforma – purtroppo svuotata di numeri concreti – è quella sull’Autonomia Responsabile delle scuole. Tra le proposte del PD, condivise con larga parte del mondo della scuola, c’è l’istituzione di un organico dell’autonomia…
Berlusconi ci ha portato a un centimetro dal fallimento, con il rischio di restare senza stipendi, senza pensioni e con le imprese e le famiglie al collasso. La manovra d’emergenza per evitare questo esito è inevitabilmente dura. Ma poteva essere…
La manovra del Governo deve essere corretta per assicurare maggiore equità nei sacrifici necessari a salvare il Paese dal baratro a cui lo stava condannando l’immobilismo di Lega e PDL. Tra le misure per rilanciare la crescita chiediamo con forza di…