Il rapporto Ocse –Pisa apre qualche spiraglio di ottimismo per il miglioramento delle competenze scientifiche degli studenti italiani -ma dipinge, in generale, un ritardo dell’intero sistema scolastico. I pesanti tagli dei Governi precedenti fanno sentire i propri effetti sull’alto tasso…
Per la prima volta dopo molti anni il disegno di legge di stabilità non prevede tagli lineari ma cerca di attuare un’ opera di restituzione di risorse alla scuola, l’università, la ricerca e alla cultura, già iniziata con i decreti-legge…
Si può uscire un anno prima dalla scuola senza tagliare neppure un insegnante. Ma serve un disegno complessivo che sappia coinvolgere pienamente gli insegnanti, gli studenti, gli educatori per immaginare insieme la scuola che serve per ricostruire l’Italia. Soprattutto non…
Finalmente dopo anni di tagli all’istruzione un decreto che restituisce risorse e ripara danni fatti negli anni dai governi precedenti. Ho sentito che c’e’ chiedeva un provvedimento di piu’ ampio respiro, ma voglio ricordare che il compito di questo Governo…
“L’ISTRUZIONE E’ IN BUONE MANI, SAREMO IMPEGNATI NELLA LEGGE DI STABILITA’ AL FIANCO DEL MINISTRO CARROZZA” Dichiarazione della senatrice del Pd Francesca Puglisi, capogruppo in Commissione Istruzione a Palazzo Madama, intervenuta oggi a Palazzo Madama in dichiarazione di voto sul…
RAPPORTO DELLA 7ª COMMISSIONE PERMANENTE (ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT) sullo stato di previsione del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, per l’anno finanziario 2014, (1121- Tabella 7) e sulle parti corrispondenti del disegno di legge…
I dati presentati dall’Isfol-Piaac per l’OCSE denunciano una situazione di vero analfabetismo di ritorno per l’Italia. C’è uno stretto legame tra bassi livelli di istruzione e disoccupazione. Dopo anni di tagli alla scuola e di riforme contraddittorie, con il decreto…
Grazie al Governo Letta e alla tenacia della Ministra Maria Chiara Carrozza inizia la ricostruzione della scuola italiana. E oggi e’ stata posta la prima importante pietra. Con la stabilizzazione di 27.000 insegnanti di sostegno e il piano triennale finalmente…
“Grazie al lavoro di squadra fatto dal PD nelle commissioni parlamentari con il Governo, con l’approvazione del Decreto Fare al Senato, si ‘fa bene’ per la scuola e il diritto allo studio”. Lo afferma la senatrice Francesca Puglisi, capogruppo Pd…
“Quanto anticipato dalla stampa sul prossimo decreto D’Alia – Carrozza ci fa sperare finalmente in una decisa inversione di tendenza nel settore del pubblico impiego e dell’istruzione. Sono misure che miglioreranno la qualità della scuola, assicurando agli studenti piu’ deboli…