Saranno nuovamente gli insegnanti a ricostruire, nelle scuole, l’Italia di domani, così come accadde 150 anni fa, in cui furono proprio loro a realizzare appieno l’Unità d’Italia, diffondendo dalla Sicilia al Piemonte, tanto nelle campagne quanto in città, la nostra unica…
Ci sono grandi passi avanti che si possono fare con piccoli gesti: oggi ne è stato fatto uno alla Camera con l’approvazione dell’ordine del giorno del Pd che chiede di inserire anche la ‘scuola pubblica’ tra i destinatari della quota…
Unità, pag 25 di Francesca Puglisi Il 24 settembre il “tempo pieno” compie 40 anni. E’ in quella data che viene emanata la Legge 820/71 con cui si delinea una scuola diversa da quella tradizionale, che prevedeva un insegnante unico…
Per promuovere nuovo sviluppo il nostro Paese deve tornare a investire in una crescita intelligente ed inclusiva, come chiede il capo dello Stato e come ci spingono a fare gli obiettivi di Europa 2020. Quando il Partito Democratico tornerà a…
Continuano gli spot a reti unificate, senza contraddittorio, del ministro Gelmini che parla di investimenti per una scuola di qualità e del miliardo di euro trovato per l’edilizia scolastica. Prima di reclamare al Cipe la seconda tranche di risorse per…
Prima di promettere future erogazioni e sblocchi di fondi per l’edilizia scolastica il Miur, se vuole essere credibile, dica quante convenzioni sono state già fatte con Comuni e Province per il primo stanziamento di 358 milioni di euro. E, soprattutto,…
Come confermano i dati presentati oggi da Cittadinanzattiva, la sicurezza delle scuole rappresenta una vera emergenza nazionale, aggravata dai provvedimenti irresponsabili della Gelmini che aumenta il numero di alunni per classe. E’ per questo che il Partito Democratico ha presentato…
Errare è umano, perseverare è del Pdl: non contenta dello sganassone elettorale né dell’ilarità suscitata dalla proposta sua collega Carlucci, oggi riscende in campo il ministro Meloni: alla profonda crisi del Paese, della crescita e dell’occupazione giovanile, il ministro della…
Chissà se almeno oggi il Ministro Gelmini è colta dal dubbio: il dubbio che nel conto salato che la maggioranza degli italiani ha consegnato al Governo, ci siano dentro i tagli alla scuola pubblica, la distruzione del tempo pieno, i…
I dati della dispersione scolastica nel nostro Paese segnalati dall’Istat sono drammatici ed entro il 2020, come chiede la Commissione Europea dovremmo dimezzarli. Quei ragazzi e ragazze che ogni anno abbandonano la scuola rappresentano un costo economico e sociale enorme…