14 dipartimenti dell’Università di Bologna sono stati premiati grazie ai fondi messi a disposizione dall’ultima legge di bilancio del Governo Renzi con 113,8 milioni di euro. Ricordo bene, visto che sono stata sempre relatrice in commissione della legge finanziaria per…
Cari studenti che manifestate nelle piazze italiane, l’alternanza scuola lavoro non è sfruttamento del lavoro minorile, ma una fondamentale esperienza formativa che tutti i vostri coetanei d’Europa già compiono da tempo. Dovete essere pagati per fare questa esperienza? no, come…
In Italia abbiamo 700 mila disoccupati tra i 15 e i 24 anni e 4 milioni 355 mila ragazzi che non studiano, non lavorano, non sono in formazione (NEET), in grossa parte alimentati da una dispersione scolastica tra le più…
Ho apprezzato le linee programmatiche sulla scuola illustrate in modo approfondito dalla Ministra Giannini in VII commissione. Organico funzionale stabile e budget assegnato con tempestività alle scuole per assicurare continuità didattica e serenità nella programmazione degli interventi sono interventi che…
Interrogazione urgente ( art. 151 Reg. Sen) Al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca le disposizioni in materia di personale scolastico contenute nell’art. 15, commi 4 e seguenti, del D.L. n.104 del 12.09.2013, convertito con modificazioni in Legge n.128/2013, hanno…
Interrogazione urgente al Ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza Premesso che si è appreso dai giornali di Bologna del caso di un bambino bengalese di 12 anni che da otto mesi non trova posto a scuola; il ragazzino è arrivato in…
“Grazie al lavoro di squadra fatto dal PD nelle commissioni parlamentari con il Governo, con l’approvazione del Decreto Fare al Senato, si ‘fa bene’ per la scuola e il diritto allo studio”. Lo afferma la senatrice Francesca Puglisi, capogruppo Pd…
Finalmente oggi dal ministro Profumo abbiamo ascoltato parole nuove per ricostruire il clima di fiducia nella scuola pubblica e di pieno coinvolgimento di insegnanti, dirigenti scolastici, studenti, famiglie, necessario per fare i passi avanti che servono verso una nuova cultura…
Al neo ministro dell’Istruzione Francesco Profumo indirizziamo i nostri migliori auguri di buon lavoro e assicuriamo da subito la nostra piena collaborazione. Siamo certi saprà ristabilire un clima di fiducia nella scuola pubblica, restituendo dignità ai lavoratori e ascolto alle…
“Attendevamo e sollecitavamo da tempo l’urgenza del concorso a dirigente scolastico, visto che ormai sono troppe le scuole statali italiane non governate a causa delle eccessive reggenze. Purtroppo però l’eliminazione di 976 quesiti errati dalla prova concorsuale, che certifica il…