Donne e lavoro, ancora lunga la strada da fare

Rapporto Inl e Consigliere di Parità: cresce il numero delle lavoratrici che lasciano la propria occupazione dopo il primo figlio.

Dichiarazione di Francesca Puglisi, Sottosegretaria al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali:

 

Lavoriamo per far diventare l’Italia un paese per donne. Oggi è un paese ancora profondamente segnato da diseguaglianze, risultato di una lunga storia di discriminazioni. Basta guardare i dati registrati da Inl e dalla rete delle Consigliere di parità, che vedono un incremento delle dimissioni delle donne dal lavoro dopo la nascita del primo figlio.

Sono numeri che devono spingerci ad essere ancora più determinati nell’implementazione della rete dei servizi educativi per la prima infanzia, soprattutto nel mezzogiorno del Paese, che sono fonte di occupazione diretta ed indiretta femminile e leva indispensabile per la conciliazione dei tempi di vita di lavoro della coppia genitoriale.

Serve anche un deciso intervento per la piena condivisione del lavoro di cura promuovendo un unico congedo per padri e madri retribuito all’80%, di cui il 20% non sia trasferibile all’altro genitore.

Leave a Reply