“Il Caso del prelievo al personale Ata è cosa diversa rispetto alla richiesta -sventata-dei 150 euro di scatti stipendiali dei docenti”. Interviene così la senatrice del Pd Francesca Puglisi, capogruppo Pd in commissione Istruzione, sul nuovo caso della restituzione di…
“Siamo molto soddisfatti della risposta immediata del Ministro Maria Chiara Carrozza e della soluzione positiva trovata dal Governo che stoppa la restituzione dei 150 euro dello scatto stipendiale degli insegnanti. Errore palese generato dallo zelante apparato burocratico del Ministero dell’Economia…
Interrogazione urgente ( art. 151 Reg. Sen) Al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca le disposizioni in materia di personale scolastico contenute nell’art. 15, commi 4 e seguenti, del D.L. n.104 del 12.09.2013, convertito con modificazioni in Legge n.128/2013, hanno…
Interrogazione urgente al Ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza Premesso che abbiamo appreso che il 27 dicembre 2013 con la nota 157/2013 del Ministero dell’Economia e delle Finanze -dipartimento “Noi PA” – è stato comunicato agli insegnanti delle scuole di ogni…
Interrogazione urgente al Ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza Premesso che si è appreso dai giornali di Bologna del caso di un bambino bengalese di 12 anni che da otto mesi non trova posto a scuola; il ragazzino è arrivato in…
Al Senato abbiamo raggiunto un gran bel risultato, grazie al gioco di squadra fra amministrazione comunale, parlamentari PD e Governo ed oggi il Sindaco e la Giunta hanno annunciato una gran bella notizia per i bambini e le bambine della…
Per l’onorevole Centemero l’alto numero di quindicenni ripetenti rispetto al resto dei Paesi OCSE -con un costo aggiuntivo del 6,2% – e gli enormi divari tra nord e Sud del Paese sin dai banchi di scuola, sono indice di come…
Il rapporto Ocse –Pisa apre qualche spiraglio di ottimismo per il miglioramento delle competenze scientifiche degli studenti italiani -ma dipinge, in generale, un ritardo dell’intero sistema scolastico. I pesanti tagli dei Governi precedenti fanno sentire i propri effetti sull’alto tasso…
Si può uscire un anno prima dalla scuola senza tagliare neppure un insegnante. Ma serve un disegno complessivo che sappia coinvolgere pienamente gli insegnanti, gli studenti, gli educatori per immaginare insieme la scuola che serve per ricostruire l’Italia. Soprattutto non…
Finalmente dopo anni di tagli all’istruzione un decreto che restituisce risorse e ripara danni fatti negli anni dai governi precedenti. Ho sentito che c’e’ chiedeva un provvedimento di piu’ ampio respiro, ma voglio ricordare che il compito di questo Governo…