Dopo anni di tagli nella legge di stabilità in discussione alla Camera dei deputati il Governo Renzi torna ad investire nell’Università e nel diritto allo Studio. E’ vero, come argomenta la Fondazione Res i divari che attraversano il Paese nascono…
Per la prima volta nella storia di questo Paese gli insegnanti hanno ricevuto 500 euro per i consumi culturali. Ce lo ricorda oggi il Prof. Giovanni con il suo post su Facebook rilanciato dal Presidente del Consiglio Renzi. Dopo anni…
Cari studenti che manifestate nelle piazze italiane, l’alternanza scuola lavoro non è sfruttamento del lavoro minorile, ma una fondamentale esperienza formativa che tutti i vostri coetanei d’Europa già compiono da tempo. Dovete essere pagati per fare questa esperienza? no, come…
Caro direttore, ho appreso con dispiacere dell’intenzione di Adriana Lodi di lasciare il partito perché non ci si ritrova più in questo PD. Eppure vorrei dire ad Adriana, da cui ho imparato molto, che questo Governo e questa generazione è…
La norma contenuta nell’Investment Compact che prevede il trasferimento dei brevetti delle Università e dei Centri di Ricerca all’IIT di Genova sarà stralciata. Il Partito Democratico e il Governo credono nell’autonomia degli Atenei e nella libertà della ricerca scientifica
Bene ha fatto oggi il ministro Stefania Giannini a fare chiarezza sul numero programmato e i test di ingresso alla facoltà di medicina. Come auspicato dal Partito Democratico, il test è stato nuovamente posticipato a settembre per permettere alle ragazze…
Nella Giornata nazionale dedicata ai servizi per l’Infanzia 0-6 anni e a 43 anni dalla legge istitutiva degli asili nido voglio ringraziare il Gruppo nidi infanzia nazionale, le tante associazioni di educatori e di genitori e le amministrazioni comunali che…
In Italia abbiamo 700 mila disoccupati tra i 15 e i 24 anni e 4 milioni 355 mila ragazzi che non studiano, non lavorano, non sono in formazione (NEET), in grossa parte alimentati da una dispersione scolastica tra le più…
Mai più insegnanti sfibrati da anni di precariato, mai più bambini che salutano la maestra a giugno senza sapere se la ritroveranno a settembre. Matteo Renzi aveva promesso mai più riforme calate dall’alto nel settore dell’istruzione, oggi propone al Paese…
Dichiarazione del presidente della commissione Istruzione di Palazzo Madama e la capogruppo del Pd della stessa commissione, Andrea Marcucci e Francesca Puglisi. “Siamo certi che il governo interverrà, in tempi brevi, con un provvedimento specifico per sanare l’ingiustizia degli insegnanti…