La sospensione della professoressa di Palermo è l’ennesima azione d’imperio e intimidatrice, portata avanti in un clima di terrorismo psicologico, lontano da ogni forma di democrazia.
"Salvini fa finta di chiedere a Di Maio di rispettare la parola data sul via libera all'Autonomia. Il secondo rispetta il copione scritto a Palazzo Chigi e chiede al primo di fornire garanzie sulla norma che riguarda i manager della sanità, oppure non se ne parla".
"Un impegno umanitario lungo cento anni, a favore dei bambini, nello specifico, e più in generale nella lotta alla povertà educativa, in Italia e nel mondo".
"Scene che si ripetono. Casal Bruciato, Torrenova, Torre Maura. Scene di odio etnico contro donne e bambini che si ripetono. C’è solo una soluzione: dare una casa a chi non ce l’ha e ne ha diritto e accompagnare tutto questo con politiche di integrazione e di inclusione".
"Ci risiamo, purtroppo. Oggi tocca a Bolzano convivere con l'ennesimo caso di violenza nei confronti di una donna, stavolta una ragazzina di 15 anni che rientrava a casa, in pieno giorno, dopo essere uscita da scuola. È ora di urlare 'basta', non possiamo più accettare che i nostri cittadini vivano in questa continua situazione di paura generalizzata.
"Uno dietro l'altro, da Nord a Sud, continui casi di violenza, spesso perpetrati ai danni di donne e bambine indifese. Sparatorie a Napoli, violenze in Manduria, rapine a Brescia. L'ultimo caso, avvenuto di recente a Vicenza, con una ragazzina di 15 anni drogata e violentata, dovrebbe quantomeno obbligare il nostro ministro degli Interni ad agire con decisione.
Nella maggioranza continuano a volare gli stracci e ormai il governo traballa. Attendiamo magari smentita d'ordinanza, da parte del Carroccio, ma quanto attribuito oggi da alcuni quotidiani a Matteo Salvini ('Conte non ha più la mia fiducia') è gravissimo.
"Ringraziamo il ministro della Propaganda Matteo Salvini, ma dopo la bella prova di se' che sta dando al Governo del Paese, direi che gli emiliano-romagnoli si terranno stretto il buon Governo del centrosinistra".
Pilastri di Bondeno (Ferrara), Teatro Nuovo ore 12 Parteciperanno Francesca Puglisi, ex senatrice PD e fondatrice di Towandadem, e Paolo De Castro, Vice presidente commissione Agricoltura del Parlamento Europeo.