La norma contenuta nell’Investment Compact che prevede il trasferimento dei brevetti delle Università e dei Centri di Ricerca all’IIT di Genova sarà stralciata.
Il Partito Democratico e il Governo credono nell’autonomia degli Atenei e nella libertà della ricerca scientifica
Oggetto: Sollecito iter Decreto revisione classi concorso
Gent.ma Sen. Puglisi,
Le parlo a nome del Comitato in difesa dei diritti dei laureati in Scienze Politiche.
Il Decreto di revisione delle classi di concorso per l’insegnamento
(in cui finalmente dopo 14 anni di impedimento la laurea in Scienze Politiche è inclusa nella cdc AO19),
abbiamo saputo che dall’ufficio legislativo del Miur, nel quale sono state apportate modifiche,
è ritornato all’ufficio di Gabinetto del Ministro e nessuno ci sa dire quando uscirà dal Miur e continuerà il suo iter verso il Consiglio dei Ministri.
In realtà, anche se non è il Decreto perfetto, l’importante è che venga emanato, tanto si potranno in seguito approvare Decreti integrativi per migliorarlo.
Sarebbe molto più grave che suddetto Decreto rimanga bloccato ed eventuali ritardi possano comportare l’intollerabile perdurare delle vecchie e obsolete norme di accesso, ormai ampiamente superate, proprio ora che si avviano le riforme della “Buona scuola”.
Siamo preoccupati e arrabbiati perchè negli anni passati
è già accaduto più volte che il Decreto di revisione non abbia completato l’iter, nonostante le rassicurazioni avute.
Le chiedo gentilmente se può verificare a che punto sia l’iter del Decreto all’interno del Miur, e se ci sa dire
quando finalmente verrà inviato al Consiglio dei Ministri. La prego, gentilmente, di tenere alta l’attenzione su suddetto
Decreto affinchè il suo iter di approvazione si concluda velocemente. Migliaia di studenti e migliaia di Dottori in Sc. Polit.
e le rispettive giovani famiglie aspettano con ansia l’uscita del Decreto perchè da la speranza di intraprendere una carriera
nell’insegnamento da 14 anni negata in maniera arbitraria, discriminatoria,
in violazione dei fondamentali principi di uguaglianza e parità di trattamento costituzionalmente garantiti.
Attendendo suo gentile riscontro
Le invio i più cordiali saluti
Dott.ssa Cinzia Battista
Comitato in difesa dei diritti
dei laureati in Scienze Politiche